Tindari: sabato 1 Giugno la quinta «Notte dei Santuari»
Stampa
Scritto da Giancarlo D'Amico   
Venerdì 31 Maggio 2024 19:25
Visite articolo: 5603 volte
Il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, diretto dal rogazionista padre Mario Magro, rettore della Basilica Sant'Antonio di Messina, unitamente all’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e all’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni, propone anche per quest’anno l’iniziativa de La Notte dei Santuari, appuntamento annuale dal 2019. È un segno di vicinanza di tutte le comunità territoriali nei confronti dei Santuari che costituiscono sempre un riferimento costante nelle diocesi. Quest’anno il titolo “Una grande sinfonia di preghiera” si collega alla volontà del Santo Padre di dedicare il 2024 alla Preghiera in preparazione al Giubileo del 2025. Il Santuario è per eccellenza l’avamposto della spiritualità, luogo di approdo di migliaia e migliaia di uomini e donne assettati e affamati, in cerca di ciò che davvero può riempire la propria vita. La notte dei Santuari vuole riproporre il pellegrinaggio, comunque vissuto, come simbolo del cammino verso la scoperta di sé stessi. Nella città di Messina gli eventi si svolgeranno nella Basilica di Sant'Antonio e nella chiesa di San Francesco all’Immacolata in viale Boccetta; nella provincia nei Santuari di Sant’Antonio di Roccalumera, Santuario Maria Ausiliatrice di Alì Terme, Santuario Santa Maria di Crispino, Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore (Capizzi) e Basilica Santuario Maria SS. del Tindari con il programma riportato sotto:
 

 




 1368 visitatori online
Articoli più visti